Facebook Dynamic Product Ads. Guida completa alla configurazione dalla A alla Z. Parte 3
4. Crea la tua prima Campagna Dinamica su Facebook 4.1. Accedi al tuo Business Manager al seguente indirizzo: https://business.facebook.com/. Dal menu in alto a sinistra dello schermo seleziona "Power Editor".
4.2. Clicca su “Create Campaign” e seleziona l'opzione “Product Catalog Sales”.
4.3. Dai un titolo alla campagna, al set di annunci e all'annuncio specifico (Ad). Scegli un nome abbastanza specifico e descrittivo in modo che tu possa riconoscere facilmente gli obiettivi delle tue diverse campagne in una fase successiva. È consigliabile includere nel nome la categoria o le categorie pubblicizzate, la fascia d'età e il sesso del pubblico di destinazione, il tuo budget giornaliero ecc. Ad esempio: "Summer Collection2017-Donne-18-34-$10". 4.4. Assicurati nuovamente di aver selezionato come Objective della campagna “Product Catalog Sales”. Successivamente, clicca sul pulsante “Create”.
4.5. Assicurati che la tua campagna promuova il catalogo prodotto corretto (nel caso in cui tu abbia caricato più di un catalogo prodotto). Segui i passaggi e seleziona budget, pubblico, località e tutte le altre opzioni. 4.6. Nel tuo Ad set hai la possibilità di ulteriori impostazioni. Ad esempio, se il feed dei prodotti caricato contiene tutti i prodotti del tuo negozio online e desideri pubblicizzare solo i più nuovi, clicca sul pulsante “+” e fai la tua selezione.
4.7. Puoi filtrare i prodotti per disponibilità, categoria, marca, prezzo. Queste opzioni ti consentono di rendere ogni annuncio il più preciso ed efficace possibile. Una volta pronto, clicca su “Create”. 4.8. Dopo aver completato la selezione dei prodotti, vai alla sezione Audience/Pubblico.
La buona notizia è che il pixel di Facebook suddivide automaticamente i diversi gruppi di visitatori del tuo sito e ti fornisce statistiche sul loro comportamento senza dover fare alcun lavoro manuale. I principali gruppi di visitatori secondo il classificatore di Facebook sono: 4.9.1. Viewed or Added to Cart but not Purchased. Questi sono i visitatori che hanno visualizzato determinati prodotti nel tuo negozio, ma non hanno effettuato un ordine. Se decidi di indirizzarti a loro, Facebook li “inseguirà” con esattamente i prodotti che hanno già visualizzato. 4.9.2. Added to Cart But Not Purchased. Questi sono i visitatori che hanno aggiunto determinati prodotti al carrello, ma non hanno completato l'ordine. Questo è probabilmente il pubblico più preferito dai commercianti. La spiegazione è semplice: se un visitatore ha proceduto con l'ordine e si è fermato all'ultimo momento, c'è un'alta probabilità di riportarlo nel negozio, mostrandogli gli articoli già da lui apprezzati. 4.9.3. Upsell Products / Cross-Sell Products. Questi sono i visitatori che hanno già effettuato almeno un ordine da te. Non sottovalutare questo pubblico. Il fatto che qualcuno abbia effettuato un ordine una volta non significa che tu lo abbia conquistato come cliente per sempre. Questo gruppo di clienti merita non meno attenzione delle altre due categorie. Anche se non dedichi la tua prima campagna dinamica su Facebook a questo audience, pianificane almeno una nei prossimi mesi. Il lavoro mirato con questo pubblico ti aiuterà a trasformare i visitatori che ti hanno già scelto una volta in clienti fedeli che ritornano e ti raccomandano ai loro amici. 4.10. La sezione successiva è “Placements”, dove puoi selezionare il budget desiderato (il minimo è $5 al giorno), nonché ulteriori impostazioni per determinare se desideri che i tuoi annunci siano visibili su tutti i dispositivi mobili, su Instagram, ecc.
4.11. Nella sezione successiva "Pagine", selezionate il formato pubblicitario a voi preferito. Scegliete un titolo e una descrizione appropriata per l'annuncio. Facebook ha bisogno di queste parole per poter promuovere i vostri prodotti con maggiore precisione. Scrivete un testo universale che suoni adeguato per tutti i prodotti. Facebook può generare decine, centinaia e migliaia di diverse combinazioni di annunci di prodotti in base agli interessi di ciascun cliente, ma il testo per loro non cambia dinamicamente. 4.12. Rivedete la vostra campagna cliccando sul pulsante grigio "Rivedi Ordine" e finalizzate con il pulsante verde "Effettua Ordine". 4.13. Il vostro annuncio è pronto! Tenete presente che Facebook avrà bisogno di 24 ore per approvare e lanciare il vostro annuncio. Le prime statistiche saranno disponibili nel pannello di controllo del vostro Business Manager al seguente indirizzo: https://business.facebook.com dopo 24 ore.
Non siete ancora sicuri che gli Annunci Dinamici di Facebook valgano queste iniziali fatiche?
Vi diamo ancora qualche motivo per aggiungere gli Annunci Dinamici di Prodotti di Facebook al vostro arsenale di marketing: 1. Sviluppate la vostra attività secondo le aspettative dei clienti I venditori di successo si informano continuamente sugli attuali interessi dei loro clienti e modellano dinamicamente la loro strategia aziendale di conseguenza. Secondo gli studi più recenti, il 27% del tempo che le persone trascorrono in tutte le applicazioni mobili a livello globale è dedicato a Facebook. Se fino a questo momento avete pensato che questo fosse un canale, che potete permettervi di ignorare, ora è il momento di ripensarci. La pubblicità dinamica di Facebook è una soluzione moderna per creare annunci che altrimenti dovrebbero essere programmati da specialisti. Ora questa piattaforma con enormi potenzialità è accessibile a chiunque abbia competenze tecniche di base. In pratica, l'unica cosa richiesta da voi è: - avere un profilo personale su Facebook + una pagina del vostro negozio online su Facebook- avere un negozio online con almeno 10 prodotti, affinché gli annunci siano efficaci- disporre di un budget giornaliero di almeno $5 per un periodo impostato da voi stessi
2. Ogni vostro annuncio ha contenuti fotografici unici Gli utenti di Internet oggi sono letteralmente sommersi da informazioni e contenuti pubblicitari ogni volta che accedono a un'e-mail, un motore di ricerca, un sito web qualsiasi, ecc. Gli annunci generici stanno diventando sempre più difficili da attirare interesse e ancor più difficoltà, clic e vendite reali. Ora potete permettervi annunci con contenuti fotografici unici con un budget minimo. Invece di "girare" gli stessi banner statici per mesi, offrite a ogni utente un annuncio personalizzato che attira sicuramente la sua attenzione. 3. Raggiungete i vostri clienti su qualsiasi dispositivo utilizzino Nel momento in cui l'utente accede al suo profilo personale su Facebook dal computer dell'ufficio o personale, tablet o smartphone, in ufficio o a casa, durante la pausa pranzo o la sera davanti alla TV, ha accesso ai vostri annunci. Questo vi dà la possibilità illimitata di comunicare con i clienti in qualsiasi momento della loro giornata attiva. Gli annunci su Facebook sono super efficaci anche per un altro motivo. Secondo uno studio del 2016, gli utenti trascorrono in media 50 minuti ogni giorno nel loro profilo su questo social network. Tempo con il quale nessun altro sito di notizie o intrattenimento potrebbe competere. Questo aumenta notevolmente le possibilità che il vostro annuncio venga notato.