Google Dynamic Remarketing. Guida completa alle impostazioni dalla A alla Z.
Parte 2
3. Caricate il vostro feed di prodotti in Google Adwords, seguendo questi passaggi: 3.1. Accedete al vostro pannello di amministrazione Seliton e andate nel menu Aggiunte. Trovate l'aggiunta Google AdWords Dynamic Remarketing Tag e accedete alle sue Opzioni:
3.2. Nel campo Google Conversion ID, inserite il codice che avete appena ricevuto in Google AdWords. Selezionate la valuta che preferite. Dal menu a tendina finale scegliete la seconda opzione - Altri siti. Quando siete pronti, cliccate sul pulsante Genera link. Otterrete un link simile a questo:
3.3. Copiate il link e incollatelo in una nuova finestra del browser. Scaricate il file e salvatelo sul vostro computer.
3.4. Accedete al vostro profilo AdWords seguendo questo link: https://adwords.google.com 3.5. Dal menu a tendina in alto a destra cliccate su Business Data (che si trova nell'ultima sezione SETUP):
3.6. Cliccate sul grosso + (plus):
3.7. Selezionate la seconda opzione Dynamic display ad feed e poi cliccate sull'ultima opzione - Custom:
3.8. Cliccate sul pulsante Scegli file e caricate il file che avete appena salvato.
3.9. Il caricamento del vostro feed di prodotti richiederà alcuni minuti a seconda del numero di prodotti. Si aprirà una finestra simile a quella sottostante. Se tutto è a posto e non ci sono errori nel caricamento, cliccate sul pulsante "Applica file":
3.10. Vedrete una schermata con un messaggio che conferma che il caricamento del vostro feed di prodotti è avvenuto con successo:
3.11. Dalla navigazione verticale sinistra selezionate il secondo menu "Upload history" nel caso in cui vogliate vedere la lista di tutti i prodotti caricati:
5. Ora siete completamente pronti per l'ultimo passaggio - la configurazione della campagna! IMPORTANTE: Le seguenti istruzioni sono di carattere illustrativo per il vostro orientamento e non sono obbligatorie da seguire. Ogni azienda ha le sue specifiche e non esiste una metodologia universale che funzioni in modo uguale per tutte le campagne. 5.1. Selezionate tipo e obiettivo della campagna. In questo caso raccomandiamo tipo Display Network Campaign e obiettivo Sales (Vendite). Date un nome alla campagna e selezionate la location e la lingua:
5.2. Indicate quando desiderate che la vostra campagna inizi e finisca. Pensate se volete che la vostra campagna sia visibile su tutti i dispositivi o, ad esempio, solo su smartphone. Segue un'opzione importante su cui vale la pena riflettere. Google vi dà la possibilità di limitare (solo se lo desiderate) il numero di visualizzazioni dei vostri annunci per ogni utente. Per esempio, potete impostare che un utente non veda il vostro annuncio più di 5 volte al giorno. Mettetevi nei panni del potenziale cliente e pensate - se uno stesso annuncio vi perseguita continuamente in tutto il web, comprereste il prodotto? O vi annoiereste e "odiereste" questa campagna così aggressiva della marca specifica? Nel campo Dynamic Ads segnate "Usa un feed di dati per annunci personalizzati" e selezionate dal menu a tendina il feed di prodotti che avete appena caricato.
5.3. Seleziona il pubblico "Remarketing" - queste sono le persone che hanno già interagito con il tuo negozio online o persone che cercano prodotti simili ai tuoi:
5.4. Ecco la parte relativa ai dati demografici del tuo pubblico: genere, età, ecc.:
5.5. Clicca sul campo "New Ad". Vedrai diversi formati di visualizzazione del tuo annuncio e campi in cui puoi scrivere brevi messaggi di marketing. Essi verranno inclusi negli annunci. Tieni presente che le immagini verranno raggruppate e mostrate ai clienti in modo automatico - non sarà necessario creare singolarmente ogni annuncio.